Danni strutturali in edilizia privata o pubblica

- Soluzioni tecniche nei procedimenti legali -

In caso di dissesti o crolli strutturali riguardanti edifici, ponti o altre costruzioni e infrastrutture, l’Ingegnere Forense svolge un ruolo cruciale nell’indagine tecnica e nella valutazione dei danni. Attraverso un’analisi dettagliata e scientifica, il professionista è in grado di:

  • Individuare le cause principali:

    • Difetti progettuali.

    • Errori esecutivi compiuti durante la costruzione.

    • Utilizzo di materiali di scarsa qualità o inadatti.

    • Carenze manutentive.

    • Eventi straordinari, come calamità naturali o sollecitazioni impreviste

  • Ricostruire le dinamiche dell’accaduto per chiarire il processo che ha portato al danno o al crollo.

  • Fornire raccomandazioni tecniche e operative per il ripristino della sicurezza e della funzionalità delle strutture, che possono includere:

    • Interventi di consolidamento.

    • Riparazioni strutturali mirate.

    • Demolizione e ricostruzione, nei casi più gravi.

Oltre all’aspetto tecnico, l’intervento dell’Ingegnere Forense assume una valenza determinante anche in ambito giudiziario, attraverso:

  1. Perizie tecniche nelle controversie civili
    • Stabilisce se il danno sia attribuibile a:

      • Negligenze o inadempienze contrattuali.

      • Violazioni delle normative tecniche e di sicurezza.

    • Supporta la risoluzione di dispute tra le parti coinvolte (proprietari, progettisti, appaltatori).

    • Fornisce una base oggettiva per la determinazione di risarcimenti e indennizzi.

2. Indagini nei procedimenti penali

    • Analizza eventuali responsabilità legate a disastri colposi, lesioni personali, o perdita di vite umane.

    • Offre supporto scientifico per chiarire i fatti e attribuire responsabilità, grazie alla redazione di perizie tecniche specialistiche.

Grazie alla sua competenza multidisciplinare e alla capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace i risultati delle sue analisi, l’Ingegnere Forense rappresenta una figura essenziale per:

  • Definire le responsabilità civili e penali.

  • Supportare decisioni tecniche e legali.

Il lavoro dell’Ingegnere Forense, combinando approfondimenti tecnici, conoscenze normative e capacità comunicative, offre un contributo indispensabile per la risoluzione di controversie.