Vizi di prodotto

- Soluzioni tecniche nei procedimenti legali -

Quando si verificano reclami riguardanti prodotti difettosi o guasti meccanici, l’Ingegnere Forense svolge un ruolo cruciale nell’analisi tecnica. Il suo intervento si articola nelle seguenti attività:

  • Esame tecnico del prodotto: verifica della presenza di vizi di fabbricazione, errori progettuali, difetti nei materiali o problemi di produzione.
  • Determinazione della causa del malfunzionamento: accertamento della non conformità agli standard di qualità o dell’eventuale uso improprio.
  • Verifica della conformità normativa: controllo del rispetto delle normative europee e nazionali, incluse le direttive comunitarie sulle macchine e la Marcatura CE.
  • Analisi della documentazione tecnica: esame di manuali, schemi di montaggio e dichiarazioni di conformità per garantire informazioni adeguate agli utenti.
  • Valutazione rispetto agli standard di prodotto: confronto con norme internazionali (ISO), europee (EN) e nazionali (UNI) per verificarne la conformità.
  • Attribuzione delle responsabilità: individuazione di eventuali colpe del produttore, distributore, progettista o di un utilizzo scorretto da parte dell’utente finale.
  • Supporto in ambito giudiziario: redazione di perizie tecniche per cause civili e penali, sia come consulente tecnico d’ufficio (CTU) sia come consulente tecnico di parte (CTP).


L’Ingegnere Forense, attraverso un’analisi rigorosa, contribuisce a chiarire responsabilità legali, valutare danni e determinare eventuali risarcimenti.